Beach Volley: una grande idea per il Team Building - Il blog di Smart Eventi
Team Building e viaggi incentive

Beach Volley: una grande idea per il Team Building

team building
Scritto da Lucia Conti
Il team building è uno strumento che consente di rendere coeso un gruppo di lavoro anche al di fuori del contesto lavorativo, sebbene i benefici di questa coesione si producono principalmente in ambito aziendale. Lo sa bene Smart Eventi, che da anni organizza con grande successo moltissime attività di team building, avendo capito prima di molti altri quanto siano importanti.

Il team building offre ai colleghi l’opportunità di conoscersi meglio, divertendosi e mettendo alla prova la loro capacità di “fare squadra” per raggiungere un obiettivo comune. In questa direzione, le iniziative possono essere di vario tipo e più o meno “tradizionali”: dalla riedizione di Giochi senza Frontiere a originali serate a tema come “Welcome Italy” e “Inferno vs Paradiso”, dalla cena a tema con delitto all’escape room, dalla classica caccia al tesoro ad attività artistiche o musicali. L’importante è che tutto faccia perno sull’interazione tra membri del team di lavoro e favorisca un clima di fiducia reciproca, creatività e motivazione.

team building
Organizza un evento come questo per la tua azienda. Contattaci!

In questo ventaglio di opzioni, ci si può spingere fino a creare momenti di condivisione estesa, che includa cioè non soltanto i team di lavoro, ma addirittura le famiglie, creando eventi di puro divertimento collettivo. Gettonatissime sono le attività all’aria aperta, quando è possibile, e spesso il team building viene organizzato in montagna o in campagna… ma perché non considerare il beach volley e l’opportunità della spiaggia, quando le temperature lo consentono? Volendo, comunque, questa attività può essere praticata anche al chiuso, in apposite strutture, per chi non voglia farsi mancare questa esperienza anche in inverno.

Il beach volley è perfetto per il team building perché è divertente, facile da organizzare (basta un campo, una palla e poco altro) e riesce a creare un legame tra i giocatori che tipico degli sport di squadra.

team building

Le regole sono universalmente note, ma in questo contesto possono essere flessibili. Anche se le squadre sono composte normalmente da 2 persone, infatti, nulla impedisce delle varianti, come ad esempio creare squadre di 4 persone, per coinvolgere più giocatori possibili. Può essere inoltre interessante organizzare un torneo, per creare maggiore dinamismo. Sarà infine utile far giocare tutti con tutti, perché il senso del team building è proprio fare in modo che tutti i membri del team di lavoro interagiscano e leghino.

Lo scopo finale: aumentare la coesione del team di lavoro

Ovviamente e come sempre è il caso di affidarsi a professionisti che conoscono le opzioni a disposizione sul territorio (è comunque preferibile uscire dalla città, per staccare la spina anche simbolicamente) e sono in grado di gestire l’attività in modo da renderla non solo un momento di sport e divertimento, ma anche di formazione.

Per quanto ci si diverta, infatti, in questo caso non si tratta solo di organizzare una partita di beach volley, ma di renderla un successo dal punto di vista del team building. Contattare un professionista è quindi il primo passo: sarà lui a individuare la soluzione giusta per la singola azienda, date le risorse in campo e l’obiettivo da raggiungere.

Organizziamo il team building perfetto per te. Chiamaci!

Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Lucia Conti

Co-editrice de "Il Mitte", magazine online per italiani in Germania o che guardano alla Germania con interesse.
Co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione "Fiore & Conti".
Giornalista freelance e moderatrice di venti.
Vive a Berlino, ma viaggia in tutto il mondo.

Lascia un Commento