Organizzare una conferenza è un ottimo modo per dare un contributo attivo al proprio settore e diventare parte attiva della propria comunità professionale di riferimento. Naturalmente ci sono anche altri aspetti che non vanno trascurati: la possibilità di riunire un certo numero di professionisti, creando occasioni di incontro, confronto e nuove possibili collaborazioni. Questi vantaggi si estendono a tutti coloro che parteciperanno all’evento, ma è palese che l’organizzatore si ponga nella posizione privilegiata di punto di contatto e raccordo di tutti i contatti che si verranno a creare. Da dove si comincia a organizzare una conferenza? Vediamolo insieme.
Lascia un Commento