La cena aziendale? Funziona ancora
A questa domanda non possiamo che rispondere di sì: la cena resta un pilastro degli eventi aziendali natalizi, nonostante tutto. Nonostante le varianti digitali e le alternative che comunque esistono e raccolgono curiosità e apprezzamento, la classica cena di Natale resta molto in alto nella piramide delle preferenze.
Perché? Perché funziona. È lì che i dipendenti si raccolgono attorno a una bella tavola imbandita, riuscendo a parlare con persone che magari non hanno mai incontrato, scoprendo che la collega che sembra perennemente seria ride tantissimo e che oltre le email ci sono persone.
Organizziamo l’evento di Natale perfetto per la tua azienda. Contattaci!
Anche Forbes lo conferma: gli incontri informali migliorano davvero un’interazione spontanea e gradevole tra reparti e la convivialità rilassante di una cena natalizia può riuscirci nel modo più efficace. È importante, naturalmente, che si garantisca la giusta atmosfera: location accogliente, menu vario (tenendo conto anche delle differenze alimentari e culturali dei dipendenti), musica gradevole, ma che non copra le voci.
Non è difficile organizzare un evento che avrà quasi sicuramente successo, se seguirai poche ma importantissime regole. L’importante è che tu le conosca. O che ti affidi a un esperto.

Cucinare insieme: più divertente di quanto sembri
Da tempo continuano a riscuotere un grande successo i Christmas cooking contest. Con uno chef professionista che guida (per fortuna) un’attività solo apparentemente semplice, gruppi di dipendenti si sfidano nella preparazione di piatti natalizi. Poi giudicano, premiano, e quasi sempre si ride parecchio.
Questo format riscuote sempre un certo successo, perché mentre si scoprono talenti insospettabili (chi sapeva che Luca del reparto IT sa stendere la pasta fresca come uno chef emiliano?), si impara, ci si diverte e alla fine si mangia. Con una soddisfazione in più.
Come evidenziato dalla Harvard Business Review, attività esperienziali come cucinare insieme possono aumentare la coesione del team fino al 30%. Del resto, non si può fingere spirito di squadra quando si deve evitare che un risotto bruci.

Il Secret Santa si rinnova: dai regali casuali agli scambi significativi
Il Secret Santa resta tra i momenti più amati, soprattutto nelle aziende di dimensioni ridotte, dove tutti si conoscono almeno un po’. Ma oggi assume forme nuove. I dipendenti apprezzano versioni più creative, che superano il semplice scambio di oggetti.
Ci sono ad esempio le varianti “a tema competenze”, in cui si regalano brevi sessioni di mentoring o si condividono, più in generale, capacità che possono risultare utili. Qualcuno può tenere una mini-sessione di public speaking, un altro su come organizzare meglio le email o usare Canva senza impazzire, e qualcuno può persino organizzare una lezione di yoga da scrivania. Budget necessario: nessuno. Valore? Elevatissimo.
Esperienze solidali: festeggiare facendo del bene
Sempre più aziende scelgono di unire la festa natalizia a un’iniziativa solidale: dalle raccolte fondi alle giornate di volontariato di gruppo, fino alla preparazione di pacchi dono per famiglie in difficoltà.
Secondo una ricerca di Deloitte, il 70% dei dipendenti si sente più coinvolto quando l’azienda sostiene cause sociali. Non è questione di dovere, ma di connessione. Fare qualcosa di utile insieme, non importa quanto piccolo, lascia un segno che va oltre la dimensione meramente professionale.
Eventi natalizi aziendali: il format che non tramonta
Panettone e prosecco a parte, gli eventi natalizi aziendali ti ricordano che lavori con persone, non con figure professionali. Persone con ansie da lunedì mattina, talenti nascosti e quel desiderio fondamentale di non sentirsi solo un numero su un organigramma, di lasciar andare scadenze e relazioni formali almeno nelle circostanze in cui protagonista è la convivialità.
Per questo una cena di Natale perfettamente organizzata, che trasforma uno spazio professionale in un luogo di incontro reale, resiste a mode, budget ridotti e cambi di strategia HR.
Vuoi la location perfetta per il tuo prossimo evento di Natale? Scrivici subito!
Lascia un Commento