Caccia al tesoro: il nuovo must del team-building
Eventi Team Building e viaggi incentive

Caccia al tesoro: il nuovo must del team-building

caccia al tesoro
Scritto da Angela
Fra le tante attività di team-building che ci capita di organizzare, la caccia al tesoro sta diventando una delle più richieste. Abbiamo già accennato in più occasioni a come questo format si presti in modo particolarmente efficace a stimolare il lavoro di gruppo, il pensiero creativo e l’attitudine al problem-solving. Queste caratteristiche, tuttavia, sono comuni a molte altre attività, dalla regata con le barche di cartone alla costruzione del ponte tibetano. La vera peculiarità della caccia al tesoro, l’elemento che rende davvero unica questa attività e che è alla base del suo crescente successo, è l’incredibile versatilità. La struttura di base di questo gioco tutto sommato semplice e intuitivo può essere “riempita” dei contenuti più diversi e declinata in forme sempre nuove, così da permettere di creare esperienze su misura per ogni team. Come un racconto, l’esperienza della caccia al tesoro può sviluppare temi, approfondire argomenti, spingere alla ricerca e all’arricchimento di chi ne fruisce. Ogni esperienza è diversa, ogni progetto unico. Dal punto di vista di chi organizza il team-building questa è una grande vittoria, poiché garantisce sempre nuovi stimoli creativi e nuove sfide logistiche, mentre il cliente gode dell’evidente vantaggio di un evento su misura, creato per soddisfare le sue specifiche necessità, piuttosto che un semplice “pacchetto” acquistato in serie. Questi sono alcuni dei più appassionanti progetti di caccia al tesoro che abbiamo realizzato negli ultimi anni.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento