Per dare vita a un evento che si distanzi dai soliti schemi bisogna tenersi aggiornati, conoscere il settore ed essere sempre pronti a sintonizzarsi sugli interessi dei potenziali partecipanti, allo scopo di coinvolgerli davvero. Anche in questo consiste l’attività degli event planner, ma ci sono piccoli accorgimenti che puoi adottare anche in autonomia e che possono agevolare la procedura e suggerirti le attività più adatte al tipo di iniziativa che stai organizzando. Ecco quattro possibilità.
Articoli correlati
Come ideare un format evento di successo
Fuorisalone: 5 format ibridi per conquistare pubblico e brand
Eventi data-driven per migliorare il ROI
Come dare energia alle tue convention con elementi musicali e show interattivi
Best practice per un design sostenibile: rendi eco-friendly ogni evento
20° anniversario di Avvale: un evento in tre momenti per 1400 dipendenti
Meeting invernali: strategie per scegliere la location perfetta a Milano
5 errori comuni da evitare quando organizzi una convention
Informazioni sull'autore

Lucia Conti
Co-editrice de "Il Mitte", magazine online per italiani in Germania o che guardano alla Germania con interesse.
Co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione "Fiore & Conti".
Giornalista freelance e moderatrice di venti.
Vive a Berlino, ma viaggia in tutto il mondo.
Lascia un Commento