Per dare vita a un evento che si distanzi dai soliti schemi bisogna tenersi aggiornati, conoscere il settore ed essere sempre pronti a sintonizzarsi sugli interessi dei potenziali partecipanti, allo scopo di coinvolgerli davvero. Anche in questo consiste l’attività degli event planner, ma ci sono piccoli accorgimenti che puoi adottare anche in autonomia e che possono agevolare la procedura e suggerirti le attività più adatte al tipo di iniziativa che stai organizzando. Ecco quattro possibilità.
Articoli correlati
L’anniversario aziendale: rafforzare il brand e coltivare relazioni
Le 5 fasi chiave per organizzare un evento aziendale: dalla strategia al follow-up
Smart Eventi per IPG Health: evento di eccellenza, tra eleganza e italianità
Eventi invernali inclusivi: una guida pratica per le tue feste aziendali
Il futuro degli eventi aziendali: spazi che ispirano innovazione
Gli eventi natalizi più amati dai dipendenti
Come organizzare la festa di Natale aziendale perfetta
Oltre la cena di Natale: format creativi per celebrazioni aziendali coinvolgenti
Informazioni sull'autore
Lucia Conti
Co-editrice de "Il Mitte", magazine online per italiani in Germania o che guardano alla Germania con interesse.
Co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione "Fiore & Conti".
Giornalista freelance e moderatrice di venti.
Vive a Berlino, ma viaggia in tutto il mondo.
Lascia un Commento