Aumento dei prezzi e cancellazioni: una combinazione letale
La crisi del trasporto aereo ha portato a un aumento dei prezzi dei voli. Questo sta avendo un enorme effetto inflazionistico, che si ripercuote sul settore degli eventi aziendali, in quanto significa che viaggiare per partecipare a tali eventi è diventato più costoso e difficile. Inoltre, con il numero di cancellazioni dei voli che raggiunge le centinaia ogni settimana, sono in molti a dover cancellare o rimandare i propri spostamenti, con non poche conseguenze sul piano lavorativo. Questa è una pessima notizia per le fiere di settore e gli altri grandi eventi che non possono essere rimandati per soddisfare i bisogni dei singoli partecipanti. A causa dei costi e della disponibilità limitata, la popolarità degli eventi ibridi fra le grandi aziende è tornata a salire.
Gli eventi ibridi sono la soluzione giusta per la tua azienda?
Gli eventi ibridi sono una soluzione di compromesso: permettono di tenere l’evento di persona, senza però perdere i clienti che non possono partecipare fisicamente. Ma è la soluzione giusta per la tua azienda?
Contattaci per sapere se questo tipo di evento è adatto alla tua azienda
Una soluzione ibrida può rendere il tuo evento più accessibile a tutti
Con una soluzione ibrida è possibile rendere il tuo evento accessibile a tutti, indipendentemente dalla zona del mondo in cui si trovano o dalla distanza che possono percorrere. Certo, dovrai ancora preoccuparti delle spese di viaggio o di alloggio per i tuoi relatori, ma i tuoi ospiti potranno evitare del tutto queste spese se non desiderano partecipare di persona.
Gli eventi ibridi sono più apprezzati anche dal pubblico dal vivo
È possibile utilizzare la tecnologia degli eventi ibridi per migliorare l’evento in presenza. Ad esempio, è possibile utilizzare una trasmissione video in diretta o i propri canali di social media per condividere ciò che accade all’evento con coloro che non hanno potuto partecipare. Questo permette ai partecipanti di sentirsi parte dell’azione anche se non erano presenti di persona. Inoltre, permette loro di porre domande e interagire con i relatori da casa tramite i social media o le chat room online durante le pause tra le sessioni. Questo può aiutare a creare attesa per gli eventi futuri, dal momento che il pubblico può scoprire come si sono svolti quelli precedenti. Anche chi partecipa di persona potrà sperimentare interazioni più ricche e frequenti attraverso i social media e l’uso di hashtag specifici per l’evento.
Vantaggi per partecipanti ed espositori
Un evento ibrido offre agli espositori l’opportunità di interagire con i partecipanti in modi che non sarebbero possibili altrimenti: attraverso sessioni didattiche o formazione pratica. Il valore aggiunto rende gli espositori più propensi a investire in questi eventi, contribuendo a incrementare le presenze e i ricavi.
Il vantaggio per i partecipanti è che possono trarre il massimo profitto dal loro viaggio, conoscendo i nuovi prodotti e servizi offerti dagli espositori in un unico luogo, invece di partecipare a conferenze separate in più giorni o settimane.
Una soluzione al “panico da cancellazione”
L’offerta di un’opzione ibrida consente ai partecipanti di partecipare all’evento anche se il loro volo viene cancellato all’ultimo minuto. Ciò contribuisce a mantenere il coinvolgimento dei partecipanti e offre loro l’opportunità di continuare a conoscere le ultime tendenze del loro settore, oltre a garantire la possibilità di trarre vantaggio dalla quota d’iscrizione anche se non riescono a raggiungere la sede dell’evento.
Lascia un Commento