Quella del freelancer è una vita dura. Come se non bastasse la precarietà dei guadagni, la necessità di trovare e mantenere i clienti, la difficoltà di spiegare a tua madre e al tuo potenziale padrone di casa che, anche se non hai una busta paga, hai un vero lavoro, periodicamente a complicare la giornata si aggiunge l’ansia amministrativa che ti fa sentire la mancanza del lavoro dipendente, quando non dovevi porti il problema di aver sbagliato il numero progressivo della fattura o dimenticato di sollecitare il pagamento al cliente ritardatario. Per questo motivo, nella costante ricerca di soluzioni economiche che mettano ordine nella gestione burocratica della mia vita da Yuccie (siamo i nuovi Yuppies, praticamente hipster ma senza la barba e vestiti meglio), ho deciso di dare una possibilità a Due.com, popolare tool online per fare finta di avere un ufficio. Ecco come è andata.
Si occupa della parte manageriale fin dalla nascita della Smart Eventi, cercando sempre nuove opportunità di business e sviluppo per far crescere la società e il suo team.
Lascia un Commento