Event marketing, primo step: identificare il pubblico
Il primo passo per creare una strategia di marketing efficace è l’identificazione del pubblico. Chi parteciperà? Quali sono i dati demografici dei partecipanti e quali piattaforme social utilizzano? Provengono da una particolare località o regione geografica? Una volta che avrai capito chi è il tuo pubblico, potrai adattare il tuo messaggio in modo molto più efficace.
Organizziamo l’evento perfetto per le tue esigenze: contattaci subito!
L’importanza di creare un nome efficace per l’evento
Il nome del tuo evento è la prima cosa che le persone vedranno e ricorderanno, quindi è importante che sia efficace. Scegli un nome facile da ricordare, unico, descrittivo e al tempo stesso pertinente. Ad esempio, se stai organizzando un evento per mamme con bambini che prendono lezioni di pianoforte, prova a chiamarlo “Piano per bambini”. Può sembrare scontato, ma non lo è. Il nome è semplice, suona bene, si ricorda facilmente e si aggancia all’interesse che ha attirato le partecipanti: le lezioni di piano dei loro figli!
Utilizzare le immagini più giuste
Nelle tue iniziative di event marketing per eventi, è importante utilizzare immagini (e video) che siano coerenti con l’evento e in grado di colpire l’attenzione. Se stai promuovendo un ritiro di yoga, ad esempio, mostra certamente immagini di luoghi bellissimi, ma anche di persone che eseguono pose di yoga, non limitarti a foto generiche dell’oceano o delle montagne. Ancora meglio, se riesci a trovare immagini specificamente riferite al tuo brand o ai singoli speaker del tuo evento (una foto che li mostri mentre eseguono le loro pose preferite funzionerà perfettamente).
Le immagini possono fare un’enorme differenza nell’attirare l’attenzione, in qualsiasi campagna di marketing. Prenditi quindi tutto il tempo necessario per trovare quelle giuste, non avere fretta!
Promuovere l’evento sui social media
I social media sono un ottimo modo per raggiungere un vasto pubblico e creare un’eco intorno al tuo evento. Puoi usare gli hashtag per diffondere la notizia, connetterti con influencer che hanno un grande seguito e organizzare promozioni che incoraggino le persone a condividere informazioni sulla tua iniziativa. È però importante muoversi con congruo anticipo, in modo che i potenziali partecipanti abbiano il tempo di organizzarsi. Su questo, è decisamente il caso di non arrivare in ritardo.
Non dimenticare l’email marketing e i canali tradizionali
Per promuovere i tuoi eventi, è consigliabile utilizzare anche il marketing tradizionale e offline. Ad esempio, puoi pubblicare annunci su riviste, quotidiani o flyer e sempre valide restano opzioni “classiche”, come avvalersi di cartelloni pubblicitari da appendere alle fermate degli autobus, presso le stazioni ferroviarie e nei centri commerciali, in modo che tutti i passanti registrino costantemente l’informazione.
Detto questo, l’email marketing è uno dei modi migliori per promuovere un evento, perché permette alle persone interessate di essere informate e a te di informare, senza che nessuno spenda nulla.
Event marketing: calcolare i tempi è fondamentale
Puoi fare molte cose, per garantire il successo del tuo evento. Il primo passo, tuttavia, è assicurarsi di avere ben chiare le priorità. Rispettare i tempi giusti, ad esempio, è di fondamentale importanza. Dovrai iniziare a pianificare con largo anticipo, almeno tre mesi prima della data effettiva, e fissare obiettivi realistici e non al di fuori della tua portata. In questo campo è bene osare, non esagerare. Una volta che il piano è stato definito e si sa cosa bisogna fare, è il momento di agire! Ricorda: se durante la pianificazione si presenta un imprevisto, non farti prendere dal panico. È tutto normalissimo, basta fare un bel respiro e affrontarlo nel miglior modo possibile.
C’è però spazio per un ultimo consiglio, che vogliamo darti. Ricorda che la cosa più importante è divertirsi! Se ti divertirai a organizzare il tuo evento, le persone ne saranno attratte e vorranno partecipare. Tieni presente che ci saranno sempre delle sfide da affrontare, quando proverai a fare qualcosa di nuovo, ma non saranno insormontabili se manterrai una mentalità aperta e resterai flessibile, pur rispettando i tuoi piani e il tuo budget. Ti sarà utile, inoltre, rivolgerti a professionisti che ti saranno di grande aiuto. Investire per ottenere assistenza in un campo difficile come quello dell’organizzazione di eventi, è sempre un’ottima idea!
Cerchi la location perfetta per il tuo prossimo evento aziendale? Contattaci!
Lascia un Commento