I Reels arrivano su Facebook: novità per creator e inserzionisti - Il blog di Smart Eventi
Marketing

I Reels arrivano su Facebook: novità per creator e inserzionisti

Reels
Scritto da Lucia Conti
I Reels di Instagram arrivano anche su Facebook, sia per iOS che per Android. Dopo una prima fase di test in Messico, Stati Uniti e Canada, Meta ha infatti annunciato la loro diffusione in 150 Paesi, inclusa l’Italia.

Questi nuovi video brevi sono risultati efficacissimi nel consentire ai creator di pubblicizzare se stessi e la loro attività in modo originale e redditizio. Lanciati nel 2020 su Instagram, si sono presto rivelati un incredibile successo. Per questo Zuckerberg non ha potuto fare altro che assecondare il trend e cercare di ottimizzarlo, vista la tendenza dell’algoritmo a premiare i video in generale e questa nuova tipologia di “mini-clip” in particolare.

Affidaci la tua campagna pubblicitaria per raggiungere i tuoi obiettivi. Contattaci!

Facebook Reels: le nuove funzioni utilizzabili dagli utenti

Questi video, destinati a durare pochi secondi e animati da musica ed effetti reperibili nel feed delle notizie, hanno un potenziale notevole. Proprio perché brevi, vengono normalmente visti in successione e in gran numero da chi scorre la bacheca e si applicano facilmente a ogni tipo di contenuto. Vediamo ora come funzioneranno in base a quanto dichiarato recentemente da Meta.

Per creare il proprio Reel basterà aprire l’app di Facebook, selezionare la relativa opzione e registrare un video oppure utilizzare una clip o un’immagine già disponibile. I video avranno una lunghezza compresa tra 15 e i 60 secondi. Si potranno quindi aggiungere sottotitoli, effetti di vario tipo, audio e una descrizione. Si potrà infine settare la privacy in modo da limitare la visibilità del Reel oppure lasciarlo pubblico (questa sarà l’opzione di default).

Le nuove funzioni che gli utenti potranno utilizzare su Facebok saranno diverse. Sarà infatti possibile fissare i Reels in cima al feed, condividerli nelle Storie e su Facebook Watch e raccoglierei i suggerimenti della piattaforma per raggiungere la target audience. Sarà inoltre possibile utilizzare la funzione Remix per ritagliare e utilizzare clip esistenti, ottenendo un nuovo video di massimo 60 secondi. Sarà inoltre possibile salvare in bozze i contenuti non ancora pronti.

Nei prossimi mesi, Meta introdurrà inoltre altre novità, come ad esempio la possibilità di ritagliare i video e testare diversi formati. Le nuove opzioni di video-clipping saranno utili soprattutto per chi è solito creare video lunghi o dal vivo.
Tutto questo consentirà ai creator di rendersi ancora più visibili sulla piattaforma e risulterà utile sia per chi usa i social come traino per la propria azienda, sia per chi vuole lavorare come influencer e ha come core business la crescita della propria immagine sulle piattaforme.

Tra le altre cose, si potranno seguire i creator direttamente dai Reels, senza ulteriori passaggi superflui, eseguendo inoltre i classici comandi della piattaforma come mettere mi piace, commentare o condividere. Riusciranno i Reels di Facebook a contrastare l’avanzata di TikTok e riconquistare l’attenzione dei giovanissimi, da tempo migrati su altre piattaforme? E riusciranno a fare la differenza per tutti coloro per i quali il posizionamento sul web è essenziale e che per questo cercano costantemente servizi che ottimizzino la loro comunicazione online?

Più possibilità per i creator, più possibilità per gli inserzionisti

Meta ha inoltre stanziato 1 miliardo di dollari per premiare i creator che raggiungono più visibilità e interazioni e in questa direzione il programma Bonus Reel Play paga fino a 35 mila dollari al mese, in base alle visualizzazioni del singolo Reel.

Parallelamente, Facebook sta inoltre cercando di agevolare il più possibile la monetizzazione diretta delle clip attraverso il feedback dei followers e inserzioni in overlay che saranno presenti nel duplice formato di banner pubblicitari nella parte inferiore del Reel oppure di adesivi posizionabili dal creator in qualunque punto del video.

Anche per gli inserzionisti, sempre attenti a creare campagne su misura per il loro brand, ci saranno nuove opzioni. In primis la possibilità di avvalersi di nuovi sistemi di controllo dell’idoneità per i brand, tra cui “Liste degli editori”, “Liste degli elementi bloccati”, “Filtri dei contenuti” e “Report di pubblicazione” per inserzioni banner e con adesivi su Facebook Reels. Questi nuovi strumenti consentiranno agli inserzionisti di avere maggiore capacità di intervenire, nel caso in cui ritengano che i loro annunci compaiano in spazi non adatti al loro brand.

Realizzeremo per te la campagna di marketing più adatta alle tue esigenze. Scrivici ora!

Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Lucia Conti

Co-editrice de "Il Mitte", magazine online per italiani in Germania o che guardano alla Germania con interesse.
Co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione "Fiore & Conti".
Giornalista freelance e moderatrice di venti.
Vive a Berlino, ma viaggia in tutto il mondo.

Lascia un Commento