Bandbackers è la prima piattaforma di crowdfunding verticale dedicata alla musica e basata sulle royalties. Non la prima in Italia, la prima al mondo. L’idea dietro a questo esperimento coraggioso e visionario è venuta a quattro ragazzi italiani dai background diversi, che hanno dato vita a una startup che oggi viene guardata con interesse da diverse realtà internazionali. Il progetto è nato dall’esigenza, avvertita in modo marcato nell’industria discografica, di trovare soluzioni per la produzione e distribuzione della musica che stiano al passo con i tempi e con i nuovi modelli di fruizione. In tempi di sharing economy, che diventa in breve gig economy, i vecchi modelli di questa particolare industria hanno ampiamente dimostrato la loro inadeguatezza, ma ancora non sono emerse alternative convincenti. In quest’intervista Roberto Calabrò (CEO) e Salvatore Martino (CMO) ci raccontano la genesi e gli obiettivi del progetto.
Lascia un Commento