Investire in viaggi incentive conviene. A queste condizioni.
Eventi Marketing

Investire in viaggi incentive conviene. A queste condizioni.

investire viaggi incentive
Scritto da Angela
Si parla molto dell’utilità dei viaggi incentive. Quando si tratta di investire in esperienze di lusso, per premiare i dipendenti dopo un anno di lavoro o a seguito di un eccellente risultato raggiunto, non mancano mai i timorosi che pensano che, dopo tutto, se ne possa fare a meno. La verità? Certo che se ne può fare a meno. Come si può fare a meno dei benefit aziendali, di un ufficio elegante e ben illuminato e perfino della macchinetta del caffè. Di tutto si può fare a meno, se si è disposti a trasformare la propria azienda in luogo nel quale i migliori professionisti sceglieranno di non lavorare. Di tutto si può fare a meno, se si è disposti a vivere quotidianamente un ambiente di lavoro grigio, con una performance appena sufficiente per andare avanti, ma non competitiva. Perché, quando parliamo di incentive travel, parliamo sempre di esperienze di lusso? Perché ciò che si deve creare è un’esperienza eccezionale, se si vuole offrire il tipo di benefit che attraggono i migliori talenti sul mercato. L’obiettivo finale? Il successo dell’intero team e la possibilità di lavorare in un ambiente sereno, positivo, che inviti alla collaborazione coltivando legami autentici e senso di appartenenza. Se questo è il tuo obiettivo, la domanda è: come assicurarsi che i viaggi incentive siano un ottimo investimento?
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento