Dal 28 febbraio al 3 marzo, durante la Settimana della Moda di Milano, Palazzo Bovara si trasformerà in un hub di creatività interculturale con l’evento Milan Loves Seoul. L’ambiziosa iniziativa è curata dalla fashion event manager Ylenia Basagni e dall’esperta di comunicazione Marcella Di Simone, in collaborazione con il team di Smart Eventi, e mira a mettere in contatto Italia e Corea del Sud nel campo della moda, della creatività e della cultura.
28 febbraio, primo giorno: un’inaugurazione esclusiva
L’inaugurazione del 28 febbraio sarà una cerimonia a inviti, alla presenza di istituzioni, stampa, buyer, rappresentanti di showroom e influencer.
Il momento clou dell’evento sarà presentazione di 13 stilisti coreani, insieme a esponenti della moda italiana, una combinazione affascinante con lo scopo di creare un ponte tra i due Paesi, indicando nuove direzioni creative e prospettive di collaborazione. Le aree Arte e Cultura e K-Beauty apriranno un’ulteriore finestra sul mondo coreano, che non si sta distinguendo solo nella moda.
1° e 3 marzo, porte aperte al pubblico
A marzo, Milano Loves Seoul aprirà al pubblico. Dalle 10.00 alle 18.00, Palazzo Bovara si animerà di proposte e attività diverse, tutte accessibili con la registrazione gratuita presso l’info desk del piano terra.
Al primo piano saranno esposte le creazioni di 14 designer coreani e dei loro colleghi italiani, l’area Arte e Cultura offrirà un viaggio più completo nel clima creativo del Paese, mentre l’area K-Beauty fornirà approfondimenti sulle innovazioni nel campo della skincare e della cosmesi coreane.
Le Masterclass e i Talk, disponibili su richiesta, offriranno 50 posti per chi vuole approfondire grazie alla guida degli esperti.
4 marzo, il Gran Finale
Per il quarto e ultimo giorno, dalle 15:00 a mezzanotte, Milan Loves Seoul offrirà una sfilata e un party di chiusura a un pubblico di soli invitati, celebrando le connessioni create da questa fertile sinergia tra Paesi, che segna nuove opportunità e strade da percorrere.
Il tocco di Smart Eventi
L’esecuzione perfetta di un evento così complesso non è un’impresa da poco e per questo il team di Smart Eventiha curato alla perfezione ogni passaggio, preparando per i partecipanti un viaggio indimenticabile attraverso la moda, l’arte e la cultura di quello che può diventare un promettente Paese partner (qui il programma completo). Mentre l’intero mondo della moda si rivolgerà a Milano per la Fashion Week, Milan Loves Seoul 2025 si porrà come un punto di riferimento per l’ innovazione, la collaborazione e scambio culturale.
Co-editrice de "Il Mitte", magazine online per italiani in Germania o che guardano alla Germania con interesse.
Co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione "Fiore & Conti".
Giornalista freelance e moderatrice di venti.
Vive a Berlino, ma viaggia in tutto il mondo.
Lascia un Commento