L’annullamento di tutti i grandi eventi ha portato a una crisi di non poco conto nel settore dei motor show. Anche con la ripresa delle fiere, infatti, le particolari caratteristiche logistiche di questo tipo di evento ne rendono molto difficile la gestione nel rispetto delle nuove regole. Come è facile immaginare, il rinvio e l’annullamento di tanti appuntamenti del genere in giro per il mondo ha causato non poca preoccupazione fra gli addetti ai lavori. I motor show, infatti, sono occasioni fondamentali per i produttori, durante le quali vengono presentati nuovi modelli e introdotte innovazioni tecnologiche, si consolidano i rapporti con la stampa di settore e si alimenta l’interesse degli appassionati per il mondo dei motori. Per questo moltissimi produttori e organizzatori stanno esplorando le possibilità offerte dai motor show virtuali. La buona notizia? Si tratta di eventi sofisticati e coinvolgenti e organizzarli è molto più facile di quanto non si possa immaginare. Ecco come funzionano.
Lascia un Commento