Organizzare eventi e anniversari per rafforzare un team
Eventi Marketing

Organizzare eventi e anniversari: come si rafforza un team

organizzare eventi celebrativi torta
Scritto da Angela
Nella vita di un’azienda, come nella vita di ognuno di noi, ci sono eventi e traguardi che meritano di essere festeggiati. La differenza fondamentale sta nel fatto che, mentre io posso permettermi di dire, per esempio, che il primo che si azzarda a fare anche solo un commento sul mio prossimo compleanno sarà inseguito con un bulldozer, un’impresa commerciale ha tutto l’interesse a celebrare le date importanti. Organizzare eventi per ricorrenze, premiazioni, cerimonie e anniversari è un esercizio complesso e importante, che non si riduce alla scelta del catering e alla stampa degli inviti. Si tratta infatti di affermare la filosofia intera di un’impresa e il tipo di comunicazione che si mette in atto è diverso dal solito. Se gli sforzi del marketing sono solitamente diretti a trasmettere i valori dell’azienda verso l’esterno, allo scopo di aumentare sia le vendite che il valore e la reputazione del marchio, in questo caso la comunicazione deve essere diretta all’interno. A ricevere il messaggio e a condividere quei valori devono essere coloro che dell’azienda fanno parte. Fare parte di qualcosa e sentirsi parte di qualcosa non sono sinonimi. Nella differenza fra queste due espressioni sta tutto il senso dell’organizzare eventi per i propri dipendenti e colleghi. Non basta un biglietto da visita per sentirsi parte di qualcosa. Quella che segue non ha la pretesa di essere una guida esaustiva all’organizzazione di eventi, ma una rapida lista preliminare di ciò che è importante tenere a mente prima di iniziare.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento