Organizzare un kickoff meeting: una guida in 5 punti
Eventi

Organizzare un kickoff meeting: una guida in 5 punti

Scritto da Angela
Che cosa fai per assicurarti che un progetto parta col piede giusto? Probabilmente prepari un business plan accurato, assembli un team di professionisti qualificati e individui degli obiettivi chiari, da raggiungere seguendo una timeline precisa. Tutti questi passaggi sono importanti, ma c’è qualcosa in più che puoi fare per dare al tuo nuovo progetto la spinta iniziale di cui ha bisogno per arrivare al successo, soprattutto se il tuo team dovrà interfacciarsi con quello del cliente: organizzare un kickoff meeting. Questo tipo di evento si distingue da tutti gli altri soprattutto per il modo in cui si lega al progetto. In base a questo primo step, infatti, si definisce tutto ciò che non traspare dal business plan: il tono, la personalità del progetto, l’atmosfera e l’energia che i gruppi di lavoro vivranno in prima persona. Questo è anche il momento in cui si definiscono in modo preciso le fasi operative del progetto vero e proprio. Sempre più aziende in tutto il mondo scelgono di dare inizio ai nuovi progetti con un evento speciale. Di cosa hai bisogno per organizzare un kickoff meeting? Scoprilo con la nostra guida pratica!
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento