La scelta della location è uno degli aspetti cruciali nel garantire il successo di un evento aziendale. Decidere tra la maestosità intramontabile di un palazzo storico e il fascino minimalista di un moderno loft può infatti influenzare l’atmosfera, l’impatto visivo e l’esperienza complessiva degli ospiti. Ogni opzione porta con sé un insieme unico di vantaggi e sfide e la decisione finale può determinare non solo il tono dell’evento, ma anche il messaggio che l’azienda intende trasmettere. Come agenzia di event planning, Smart Eventi ha assistito più volte agli effetti che queste due scelte possono produrre, quando si organizza un evento aziendale. Per questo, abbiamo deciso di condividere alcuni consigli legati alla nostra esperienza. Palazzo o loft, quindi?
Articoli correlati
Eventi invernali inclusivi: una guida pratica per le tue feste aziendali
Il futuro degli eventi aziendali: spazi che ispirano innovazione
Gli eventi natalizi più amati dai dipendenti
Come organizzare la festa di Natale aziendale perfetta
Oltre la cena di Natale: format creativi per celebrazioni aziendali coinvolgenti
Kick off vincenti: format innovativi per motivare e allineare i team
Officine de Rolandi: una location esclusiva per i tuoi eventi corporate
Nuove tendenze: gli eventi stanno diventando una fonte di guadagno strategica per l’editoria
Informazioni sull'autore
Lucia Conti
Co-editrice de "Il Mitte", magazine online per italiani in Germania o che guardano alla Germania con interesse.
Co-fondatrice dell'agenzia di comunicazione "Fiore & Conti".
Giornalista freelance e moderatrice di venti.
Vive a Berlino, ma viaggia in tutto il mondo.
Lascia un Commento