La sicurezza informatica è uno dei temi più importanti e controversi dei nostri tempi e la sua influenza è destinata crescere e a estendersi a un numero sempre crescente di settori della nostra vita. Le istituzioni cercano da diversi anni di trovare e mantenere il delicatissimo equilibrio fra rispetto della privacy e delle libertà individuali da un lato e protezione di chi è o potrebbe essere vittima di illeciti dall’altro. Fra gli obiettivi più difficili c’è la scelta di piattaforme condivise, in un contesto in cui le tecnologie e i protocolli si moltiplicano assai più in fretta di quanto non sia possibile elaborare leggi. Qual è la situazione in Europa e in Italia? A maggio entrerà in vigore il Gdpr (General Data Protection Regulation) e le aziende Italiane dovranno adeguarsi per non violare i termini concordati dagli stati membri dell’Ue.
Lascia un Commento