Cinemagraph: le immagini che non puoi smettere di guardare
Digital Marketing

Cinemagraph: le immagini che non puoi smettere di guardare

cinemagraph
Scritto da Angela
Vi ricordate quando le gif erano il modo migliore per attirare l’attenzione sulla vostra campagna di marketing? Bei tempi. Le usiamo ancora, naturalmente, ma le usiamo troppo e, come tutte le cose, hanno perso la patina di novità che le rendeva speciali. Il nuovo formato che affascina e catalizza l’attenzione degli utenti online sono i Cinemagraph. Il termine è ancora poco diffuso in Italia, ma questo tipo di contenuti è già molto popolare. Si tratta di immagini ferme con piccoli particolari che si muovono in loop, solitamente molto brevi. Tecnicamente non si tratta di un nuovo formato, poiché, per essere condivisi, i cinemagraph devono comunque essere convertiti in gif, ma la particolarità del contenuto è sufficiente a farli inserire in una categoria a sé quando si parla di utilizzo nelle campagne di marketing. Che cos’hanno di speciale i cinemagraph? Perché attirano la nostra attenzione e perché ha senso inserirli in una strategia comunicativa? Scopriamolo insieme.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento