Non è facile formulare buoni propositi per il 2021. L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato incredibilmente duro e pieno di sfide per le quali nessuno era pronto. Le nostre vite ne sono uscite modificate come mai avremmo potuto immaginare e la nostra economia ha accusato un colpo durissimo. Si parla di una riduzione del PIL italiano di quasi il 9% negli ultimi 12 mesi: uno dei cali più drammatici dell’ultimo mezzo secolo. Le previsioni per il 2021 sono cautamente ottimistiche e si prevede una ripresa, ma, a livello individuale e di impresa, nessuno ha il coraggio di fare pronostici: l’idea che un imprevisto possa travolgerci è ancora troppo fresca nella nostra memoria. Possiamo lo stesso provare a buttare giù un po’ di buoni propositi per il 2021? Noi crediamo che sia non solo possibile, ma necessario: questa crisi ci ha insegnato a non dare nulla per scontato, ma non deve scoraggiarci dal progettare la ripresa e dal fare programmi per crescere e migliorare a livello professionale, aziendale e globale. Ecco come pensiamo di affrontare questi prossimi mesi.
Lascia un Commento