Come scrivere una newsletter efficace - Il blog di Smart Eventi
Digital Marketing

Come scrivere una newsletter efficace

Scritto da Angela
Hai mai aperto una newsletter con gusto, con entusiasmo, con curiosità? Ammesso che la risposta sia “sì”, è probabile che questo ti sia capitato poche volte nella vita. La maggior parte delle newsletter che riceviamo, infatti, finiscono nella cartella spam o nel cestino senza essere lette e, fra quelle che vengono lette, la maggior parte vengono archiviate senza che il ricevente abbia risposto ad alcuna CTA né cliccato su alcun link. Eppure, ancora oggi, la newsletter resta uno degli strumenti di marketing più efficaci, specialmente in termini di ROI. La differenza, in questo caso, non è data dall’investimento: con un piccolo investimento, si può ottenere una grande risposta a patto di costruire il messaggio nel modo giusto. Allo stesso modo, un messaggio mal progettato può vanificare un investimento ingente. Come si costruisce una newsletter efficace? Partiamo da un esempio.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento