Email marketing: smetti di fare questi errori
Digital Marketing

Email marketing smetti di fare questi errori

email marketing
Scritto da Angela
Email marketing: come è stato ampiamente dimostrato, si tratta ancora oggi di una delle tecniche di promozione più efficaci, eppure è anche uno degli strumenti che i brand usano peggio in assoluto. Per accorgersene basta fare caso alla reazione che tutti abbiamo quando ci troviamo di fronte a qualcuno che, al contrario, si serve di questo strumento nel modo corretto. Quando il nostro interesse viene autenticamente stimolato, la nostra risposta, anche emotiva, è aperta e positiva e ci dispone a rispondere a un’eventuale call-to-action. Perché, allora, quando si tratta di comunicare, molti ricadono spesso negli stessi errori che hanno criticato, trovando noiosi o poco interessanti i messaggi altrui? Sicuramente c’è una componente di non imparzialità: il vostro prodotto è bellissimo, interessante, il migliore della categoria e il sentirne parlare non potrà mai essere una seccatura, perché voi non siete come gli altri. Questo è un primo errore: voi siete esattamente come gli altri. Il motivo per cui le vostre campagne di email marketing continuano a non funzionare, tuttavia, potrebbe essere più complesso e articolato e non limitarsi a una strategia di marketing sbagliata. Ecco una guida rapida che vi aiuterà a evitare gli errori più comuni, quei piccoli dettagli che fanno la differenza fra un potenziale cliente e la cartella spam.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino