Eventi in presenza: sempre più importanti nell'era dello smart working - Il blog di Smart Eventi
Eventi

Eventi in presenza: sempre più importanti nell’era dello smart working

eventi in presenza face-to-face events
Scritto da Angela
L’emergere di approcci lavorativi flessibili ha cambiato radicalmente la cultura dell’ufficio. Questo cambiamento è tanto sociologico quanto tecnico: la pandemia di Covid ha alterato radicalmente l’equilibrio tra lavoro e vita privata toccando centinaia di migliaia di professionisti. Lo smart working è la nuova normalità e continua a riscuotere successo. Infatti, in tutto il mondo, il numero di dipendenti che lavorano a distanza è più alto che mai e, con il rientro post-pandemia, è calato solo in minima parte. Grazie ai progressi tecnici e ai sistemi di comunicazione globale, un numero sempre maggiore di persone può lavorare praticamente ovunque. E di fatto, molte grandi aziende preferiscono questo modello di lavoro. Scegliere di avere un dipendente che possa lavorare da remoto è un vantaggio per le imprese, che possono accedere a professionisti di spicco sparsi potenzialmente in tutto il mondo e quindi attivi a diverse ore, offrendo al contempo ai propri dipendenti la flessibilità di cui hanno bisogno e la possibilità di strutturare la propria routine quotidiana. Ma cosa significa questo per le aziende che continuano ad avere uffici in affitto? E come questo fenomeno influisce sulle relazioni umane sul posto di lavoro? Gli eventi in presenza possono avere un ruolo determinante in questa fase.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento