Come facevamo a lavorare quando non c’erano i social media? La risposta più ovvia è “con molte meno distrazioni”, ma la verità è che la nostra percezione del mondo e di come ci posizioniamo al suo interno è cambiata radicalmente grazie a questi strumenti, sia sul piano personale che su quello professionale e dei brand. Da un lato questo vuol dire, per le aziende, avere strumenti che permettono di comunicare con un gran numero di persone a costi accessibili. Dall’altro significa essere costantemente su una piattaforma pubblica, che amplifica non solo i successi, ma anche gli errori. Questo vuol dire che, quando si verifica una crisi, dobbiamo essere in grado di rispondere pubblicamente e in modo efficace, nel minor tempo possibile.
Lascia un Commento