Come organizzare un kickoff meeting in remoto - Il blog di Smart Eventi
Eventi Marketing

Come organizzare un kickoff meeting in remoto

kickoff meeting in remoto
Scritto da Angela
Per buona parte dell’anno i progetti di moltissime aziende e di tanti professionisti sono stati messi in pausa. Si esitava a iniziarne di nuovi, ci si teneva a debita distanza da qualsiasi forma di rischio. Un atteggiamento comprensibile, certo, ma impossibile da mantenere sul lungo periodo. Timidamente sono ricominciate le trattative e si sono ripresi in mano gli accordi, sono nati nuovi progetti e si è parlato della ripartenza dell’economia, adattata al panorama della “nuova normalità”. In questo scenario abbiamo dovuto imparare a svolgere da remoto moltissime attività che prima si svolgevano esclusivamente in presenza. Una di queste, per chi inizia progetti nuovi con nuovi partner aziendali, sono i kickoff meeting, sei quali abbiamo già parlato. Qui si pone però un altro tipo di problema: considerando che questo tipo di evento ha il solo scopo di avviare la collaborazione fra due team che dovranno lavorare insieme, provenendo da realtà diverse, è possibile fare a meno dell’incontro di persona? E nel caso di un incontro con un nuovo cliente, sarà ancora possibile stabilire il giusto livello di fiducia? In altre parole, come si fa a far funzionare un kickoff meeting in remoto? Bisogna prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti…
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento