L’organizzazione di un evento è l’arte di mediare fra un’idea e la possibilità pratica di realizzarla. Si tratta di fare in modo che l’immagine che abbiamo in mente si trasformi in un progetto e poi diventi realtà, creando quella magica convergenza di persone e atmosfere che caratterizza un evento ben riuscito. Il percorso che porta da quella prima idea alla sua completa realizzazione è lungo e articolato e a ogni bivio occorre valutare con attenzione la strada da prendere, senza farsi incantare dalle tante sirene che invariabilmente tenteranno di portarci nella direzione sbagliata.
Il primo dilemma che si presenta al potenziale organizzatore di eventi è la scelta della location. Questa singola, fondamentale decisione determinerà tutti i passi successivi dell’organizzazione e può fare la differenza fra il successo e il disastro. Se è vero che non basta scegliere il luogo adatto per assicurarsi che un evento funzioni, è altrettanto vero che la migliore organizzazione del mondo non riuscirà a garantire un buon risultato se la location è irrimediabilmente sbagliata.
Lascia un Commento