3 consigli per rendere sostenibili gli eventi - Il blog di Smart Eventi
Eventi

3 consigli per rendere sostenibili gli eventi

Scritto da Angela
Siamo circondati da eventi: i social media ce li ricordano in continuazione e in ogni quartiere delle nostre città se ne svolgono a centinaia. Eventi aziendali, privati, pubblici, destinati all’intrattenimento, al lavoro o all’istruzione. Le imprese e i professionisti li utilizzano per promuoversi, per lanciare prodotti, per creare connessioni o per facilitare il proprio lavoro. Si tratta di un’industria il cui fatturato cresce più o meno regolarmente, con pochissime battute d’arresto. Come tutte le grandi industrie, però, anche quella degli eventi deve preoccuparsi dell’impatto ambientale. Aggregare un gran numero di persone, spesso trasportandole verso una destinazione lontana e garantendo attività legate al lavoro, intrattenimento e accoglienza può avere un impatto ambientale considerevole in termini di rifiuti prodotti e consumo energetico. Ecco come gli organizzatori di eventi possono dare il buon esempio, imparando a rendere sostenibili gli eventi di qualsiasi tipo e dimensione.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento