Vi ricordate quando esisteva Lycos? Quando Yahoo era una valida opzione per le ricerche su internet? Vi ricordate Altervista? Ecco, questi e altri nomi sono il motivo per cui la SEO (Search Engine Optimization) si chiama SEO e non GSO (Google Search Optimization, acronimo appena inventato allo scopo di fornirvi un’introduzione interessante per questo post). Oggi, lo sappiamo tutti, quando si parla di SEO, si parla di strategie che i siti mettono in pratica per essere visibili dove più conta: fra i primi risultati di Google nei settori di riferimento. Abbiamo già parlato di come rendere più efficace un sito web, modificandone i contenuti, la grafica e l’impatto generale, ma il sito più attraente del mondo servirà a poco se non siete in grado di attirare visitatori. Per generare traffico il vostro sito deve avere una serie di caratteristiche e la cura di questi particolari dettagli è ciò che chiamiamo SEO. Ecco alcune semplici regole da tenere a mente.
Lascia un Commento