5 regole per organizzare uno startup party
Eventi

5 regole per organizzare uno startup party

STARTUP party
Scritto da Angela
A Berlino tutti hanno una startup. Ci sono startup di tutti i settori, di tutte le nazionalità e di diverse fortune e questo vuol dire che, soprattutto, ci sono moltissimi startup party. Alcuni sono poco più che cene in piedi, organizzate in appartamenti o studi professionali, mentre altri danno un’impressione di impeccabile efficienza. L’impressione di impeccabile efficienza si ottiene, di solito, distribuendo per il locale tre o quattro persone molto giovani munite di radio microfoni e vestite come un catalogo di American Apparel, che interrompono bruscamente una conversazione per rispondere a qualcuno che le chiama con il radio microfono e sparire rapidamente dal lato opposto della sala. La maggior parte di queste startup non durano più di un paio d’anni, altre arrivano a realizzare il sogno di essere acquistate dai giganti ai quali avrebbero potuto fare concorrenza e smantellate, mentre i fondatori si lanciano in una nuova avventura con i profitti. Poche diventano aziende. Se anche voi ambite a vendere a caro prezzo il vostro sogno di rivoluzionare il mercato, e conseguentemente a rivoluzionare almeno il vostro appartamento con i soldi dell’acquisizione, organizzare un party per il lancio della vostra startup è anche per voi un momento fondamentale. La cosa giusta da fare – lo sapete già, ma non volete ammetterlo – sarebbe affidarvi a dei professionisti. È probabile però che, come la maggior parte degli startupper, abbiate qualche problema di budget. In questo caso sentitevi liberi di utilizzare questi consigli gratuiti.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni sull'autore

Angela

Editrice e co-fondatrice dell'agenzia di comunicazioni Fiore & Conti Gbr. Vive e lavora a Berlino

Lascia un Commento