L’apertura di una nuova attività, dal punto di vista dell’imprenditore, può apparire come il punto di arrivo di un percorso. Mesi di pianificazione, spese, scelta e allestimento degli spazi, burocrazia, pianificazione di strategie commerciali, per arrivare al giorno dell’inaugurazione, quando l’unico elemento mancante è la clientela. Per il pubblico, tuttavia, un’inaugurazione non è il punto di arrivo di nulla: spesso non è neppure un punto di partenza, ma solo uno dei tanti eventi simili che si susseguono in tutte le città. Un’inaugurazione sottotono rischia di privare un negozio appena aperto di quella spinta iniziale che serve a costruire una prima base di clientela. Come fare per assicurarsi che l’evento non passi inosservato e anzi, faccia parlare di sé nelle fasce di pubblico che si vogliono raggiungere?
Lascia un Commento