La rete trabocca di articoli e guide sulle nuove tendenze in fatto di contenuti, al punto che è quasi impossibile tenere il passo con l’evoluzione del settore. Che cosa vuole davvero il pubblico? Opinioni o fatti? Semplici riassunti o analisi accurate? Statistiche e numeri o narrazioni piacevoli? La risposta, come spesso accade, è “dipende”. Ogni settore, ogni fascia demografica e ogni periodo storico possono intrecciarsi in modo diverso e far emergere un contenuto rispetto agli altri. Per i brand e i marketer, quindi, è importante conoscere bene il proprio pubblico per capire quale approccio comunicativo sia più gradito ed efficace. Oggi ci occuperemo di un aspetto particolare del content marketing: l’utilizzo di dati, cifre e statistiche. Come inserire questi elementi all’interno dei contenuti promozionali per suscitare l’interesse del pubblico? E, soprattutto, quando e perché è opportuno farlo?
Lascia un Commento