Non c’è settore dell’economia mondiale che non sia stato colpito in modo più o meno grave dalla pandemia di Coronavirus e dalle sue conseguenze. L’impatto varia per estensione e importanza, ma tutti, dai grandi retailer ai piccoli negozianti, si ritrovano a fare i conti con un’esistenza che non è più quella alla quale siamo stati abituati fino a gennaio di quest’anno. E in una nuova realtà le vecchie strategie di promozione non funzionano più. Le cause concatenate sono molteplici. Tanto per cominciare, il traffico su internet è aumentato esponenzialmente, il che paradossalmente ha ridotto l’efficacia degli strumenti di online marketing esistenti. Al contempo, i media tradizionali e l’advertising urbano hanno adesso un costo-contatto ancora maggiore, dal momento che i prezzi restano più o meno invariati, ma gli utenti che si raggiungono sono sempre meno (meno gente si muove per la città e ancor meno compra giornali e riviste). Nel contempo, il ruolo di internet nelle nostre vite è cambiato e il pubblico è assai più impermeabile ai messaggi promozionali, a meno che questi non siano costruiti per garantire a ogni singolo utente l’esperienza perfetta. Vediamo insieme come aggiornare la strategia di marketing del tuo brand per raggiungere con successo il target anche in un momento di crisi come questo.
Lascia un Commento